|
Lo Studio ArtAtelier di Anna Salvati ha il piacere di curare i seguenti corsi di approfondimento :
Disegno ed Arte Ben-Essere
Auto-conoscenza attraverso il Mandala
Tecniche di Rilassamento per il Ben-Essere psicofisico
Meditazione
Stagione Culturale 2009 Scuderie del Castello di Torrenovain Via Casilina 1382 Roma (Fermata MetroRoma Linea C: Giardinetti Bus 105 fermata stazione di Torrenova)
Per informazioni segreteria corso infoline : 06 20428102 360 990309 340 8300201
Programma Corsi
Disegno ed Arte-Benessere Docente: Anna Salvati
I colori hanno relazione con tutte le persone e le cose. Stimolano le varie ghiandole del corpo umano. I cibi hanno un proprio colore in base alle loro proprietà, al calore o alla freddezza. È importante l’uso dei colori nella propria casa. Per luoghi di ristoro vengono consigliati: il color pesca che risveglia l’appetito, vanno bene anche il turchese, il corallo chiaro ed il giallo vivo. È importante, quindi, e soprattutto, i colori dentro la propria casa e i colori del nostro abbigliamento che dovrà essere usato in base al nostro bisogno psicologico e terapeutico. Se siamo depressi usiamo colori caldi come rosso e arancio, se siamo agitati usiamo colori freddi come il verde e il blu. Comunque è sempre consigliato l’uso dei colori chiari pastello nell’estate e dei colori vivaci nel periodo invernale, che è molto grigio. Nel XIX secolo Rudolf Steiner ha scoperto il ruolo curativo dell’arte sviluppando l’antroposofia. All’inizio del ‘900 Freud e Jung attribuiscono alle immagini visive la capacità di riflettere uno stato subconscio della persona. Altri psicanalisti come Anna Freud e Melanie Klein sottolineano l’importanza dell’arte creativa per lo sviluppo armonico del bambino. Il Dottor Babbit nel suo testo” Principi della luce e del colore” espone i risultati di anni di ricerca effettuati sullo spettro dove si è accertato che i raggi di luce contengono dei sali minerali assorbibili dall’organismo e quindi usabili in campo terapeutico.
Tecniche elementari di disegno dal vero. Uso e conoscenza del colore.
Auto-conoscenza attraverso il Mandala Docente: Anna Salvati
Mandala in Sanscrito vuol dire “Cerchio Magico”. Il cerchio è stato sempre importante in tutta la cultura umana sin dai tempi piu’ antichi. Troviamo Mandala degli Indiani d’America, dei Maya, degli Atzechi, degli Incas, dei Celti, in Tibet, in India, in Cina e nei labirinti come quello della cattedrale di Chartres, ecc. Mandala significa centro. Quindi, centro di noi stessi. Immagine del Sé. “Un punto centrale all’interno dell’anima, al quale tutto sia correlato, dal quale tutto sia ordinato e il quale sia al tempo stesso fonte di energia”. ( Carl Gustav Jung ). Attraverso la creazione e il disegno del Mandala, si crea una via all’introspezione, alla guarigione, all’espressione di Sé. Colorare un Mandala aiuta a rilassarsi, meditare e a fare esperienza. Dopo un piccolo esercizio di rilassamento si comincia a disegnare un cerchio nel foglio davanti a sé. Poi secondo i colori, i disegni e ciò che viene rappresentato, come e dove viene descritto, la persona arriva a conoscersi. Ogni colore, ogni simbolo, ogni numero, ogni forma ha un suo preciso significato. Non è importante saper disegnare. La persona deve tracciare forme e colori senza usare il pensiero e il ragionamento.
Tecniche di Rilassamento per il Ben-Essere psicofisico Docente: Anna Salvati
Il corso comprende una serie di processi che favoriscono il completo equilibrio fra il corpo e la mente. Introduzione alla giusta respirazione. Il respiro è vita. Abbiamo perso nel tempo, per abitudini e falsi concetti di postura, il modo semplice, naturale è piu’ efficace di respirare. I nostri polmoni non sono abbastanza ventilati ed ossigenati e quindi siamo preda di asma e malattie da raffreddamento. Il nostro sistema immunitario si debilita per mancanza di ossigeno nel corpo e nel sangue ed è per questo che ci ammaliamo spesso. Non è normale ammalarsi ma è la conseguenza di una sbagliata educazione sociale. Con questo corso s’impara a respirare in modo semplice e giusto come fanno i neonati che ancora non sono preda di sovrastrutture mentali e sociali. Introduzione al rilassamento. La persona viene portata a rilassarsi con piccoli esercizi esperienziali per abituarla gradatamente ad una nuova dimensione di vita, piu’ calma e serena. Dopo alcune tecniche ci si accorge che è sempre piu’ facile rilassarsi anche in situazione stressanti e si vive la vita quotidiana con piu’ gioia. Tecniche di rilassamento Con tecniche piu’ profonde si constata, giorno dopo giorno, un evolversi del nostro essere fino a consolidare una nuova visione del vivere. Questo porta una maggiore qualità alla nostra vita e ci allontana da stress inutili, da ansie e rancori, da paure e fobie. |
InterTeam Club : |
La consultazione delle pagine web e l’utilizzo del sito comportano l’implicito consenso ed approvazione del “regolamento del Sito/Portale Internet www.interteam.it” |